Il contributo centri estivi 2025 è riconosciuto:
- per spese sostenute per la frequenza di un centro estivo 2025 ubicato nel Comune di Cassola o all’esterno;
- per un massimo di quattro settimane;
- in ogni caso in misura non superiore alla spesa sostenuta;
- in base all’indicatore ISEE 2025 per prestazioni a minorenni e alla tipologia di frequenza del centro estivo come sotto riportato:
CENTRI ESTIVI UBICATI A CASSOLA:
ISEE € 0 - € 15.000,00 tempo pieno: max € 60,00 tempo parziale: max € 40,00
ISEE € 15.000,01 - € 20.000,00 tempo pieno: max € 45,00 tempo parziale: max € 25,00
CENTRI ESTIVI UBICATI FUORI CASSOLA:
ISEE € 0 - € 15.000,00 tempo pieno: max € 42,00 tempo parziale: max € 28,00
ISEE € 15.000,01 - € 20.000,00 tempo pieno: max € 31,50 tempo parziale: max € 17,50
Per i minori portatori di handicap certificati in base alla legge 104/1992 o beneficiari di indennità di frequenza/accompagnamento, qualunque sia la sede del centro estivo frequentato, il contributo settimanale (per massimo 4 settimane) viene riconosciuto senza la presentazione dell’ISEE 2025, nella misura massima prevista per il tempo scelto (tempo pieno/tempo parziale) e proporzionalmente al periodo di frequenza.
E’ previsto un contributo aggiuntivo per i costi sostenuti dalle famiglie con minori certificati che beneficeranno per attività estive di assistenza da parte di personale specializzato oltre a quella messa a disposizione dall’ULSS in continuità con l’anno scolastico (informazioni presso l’Ufficio Pubblica Istruzione)