Domanda contributo centro estivi

Domanda contributo centro estivi - Cassola [OO-4S PNRR]

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

A famiglie con minori che hanno frequentato nell’anno scolastico 2024-2025 la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, residenti nel comune di Cassola al momento della domanda e per tutto il periodo di frequenza del centro (in caso di cambio residenza presso altro comune il contributo è rapportato al periodo di frequenza in cui il minore era residente)

Descrizione

Il contributo centri estivi 2025 è riconosciuto:

- per spese sostenute per la frequenza di un centro estivo 2025 ubicato nel Comune di Cassola o all’esterno;
- per un massimo di quattro settimane;
- in ogni caso in misura non superiore alla spesa sostenuta;
- in base all’indicatore ISEE 2025 per prestazioni a minorenni e alla tipologia di frequenza del centro estivo come sotto riportato:

CENTRI ESTIVI UBICATI A CASSOLA:
ISEE € 0 - € 15.000,00 tempo pieno: max € 60,00 tempo parziale: max € 40,00
ISEE € 15.000,01 - € 20.000,00 tempo pieno: max € 45,00 tempo parziale: max € 25,00

CENTRI ESTIVI UBICATI FUORI CASSOLA:
ISEE € 0 - € 15.000,00 tempo pieno: max € 42,00 tempo parziale: max € 28,00
ISEE € 15.000,01 - € 20.000,00 tempo pieno: max € 31,50 tempo parziale: max € 17,50

Per i minori portatori di handicap certificati in base alla legge 104/1992 o beneficiari di indennità di frequenza/accompagnamento, qualunque sia la sede del centro estivo frequentato, il contributo settimanale (per massimo 4 settimane) viene riconosciuto senza la presentazione dell’ISEE 2025, nella misura massima prevista per il tempo scelto (tempo pieno/tempo parziale) e proporzionalmente al periodo di frequenza.
E’ previsto un contributo aggiuntivo per i costi sostenuti dalle famiglie con minori certificati che beneficeranno per attività estive di assistenza da parte di personale specializzato oltre a quella messa a disposizione dall’ULSS in continuità con l’anno scolastico (informazioni presso l’Ufficio Pubblica Istruzione)

Come fare

Per accedere al contributo è necessario presentare istanza on line, una per ogni minore per cui si richiede il contributo.

Cosa serve

- SPID/CIE (del genitore o titolare della responsabilità genitoriale convivente con il minore)

- ISEE 2025 per prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni, calcolato ai sensi dell’art. 7 del DPCM 159/2013, non superiore al valore di € 20.000,00 e privo di annotazioni per omissioni o difformità
- spese documentate del centro estivo frequentato dal minore nell’estate 2025 con indcazione del periodo di frequenza e della modalità (tempo pieno/parziale)

Cosa si ottiene

La valutazione per l’erogazione del contributo previsto, in base ad una graduatoria che sarà strutturata in ordine crescente di valore ISEE fino e non oltre il valore massimo di € 20.000,00; in caso di ISEE di pari importo le domande verranno posizionate in ordine crescente in base all’indicatore ISE, dando priorità alle famiglie di minori certificati.

Tempi e scadenze

Le domande on line, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire non oltre il giorno 15/09/2025.
30Giorni
Esito della domanda

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

202518lug08:00
Apertura domanda

Apertura delle iscrizioni al servizio

202515set23:59
Termini presentazione

Scadenza di presentazione della domanda

Costi

Presentazione della domanda gratuita.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi alla Persona – Ufficio Pubblica Istruzione

Piazza Aldo Moro, 1 - 36022 Cassola VI

Documenti

Avviso pubblico contributi frequenza centri estivi 2024.pdf

Avviso pubblico contributi frequenza centri estivi 2024

ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 17/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!