Richiedere permesso di occupazione al suolo pubblico

Servizio per richiedere l'autorizzazione tecnica per l'occupazione temporanea o permanente del suolo pubblico

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico per esigenze proprie.

Descrizione

Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.

L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all’uso pubblico.

L’occupazione permanente è subordinata a un atto di concessione.

L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno. L’occupazione temporanea è subordinata a un atto di autorizzazione.

L’occupazione delle aree stradali e dei marciapiedi deve avvenire nel rispetto delle norme del Codice della strada, quindi, per garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli può essere necessario richiedere anche l’emissione di un’ordinanza di disciplina della circolazione.


Come fare

Compilare la richiesta on tutti i dati necessari allegando un planimetria dell'area con l'indicazione della superfice che si intende occupare.

Cosa serve

E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale (SPID, CIE o eIDAS).

Cosa si ottiene

Il permesso di occupazione del suolo pubblico in forma temporanea.

Tempi e scadenze

30Giorni
Giorni dalla data della richiesta

Costi

Marca da bollo da Euro 16,00 per la richiesta;

Marca da bollo da Euro 16,00 per il rilascio dell’autorizzazione;

L'importo relativo al canone di occupazione diversificato a seconda dei casi, verrà comunicato dopo la presentazione della richiesta;

Oneri di istruttoria ammontanti a Euro 25,82;

Deposito cauzionale (polizza a garanzia) diversificato a seconda dei casi, solo per scavi e lavori in area pubblica; l’importo verrà comunicato dopo la presentazione della richiesta.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Lavori Pubblici - Patrimonio

Piazza Aldo Moro, 1 - 36022 Cassola VI

Pagina aggiornata il 18/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!